Scuola Materna e recita di Natale è un binomio indissolubile! E' un
po' come la gomma e la matita! Quando tuo/a figlio/a porta a casa
l'invito a teatro per la recita, tu cominci a fargli/le tante domande:
"Ma canterete? Ballerete? E tu che parte farai?" Niente! I bambini sono
bravi a mantenere i segreti e, probabilmente, hanno capito che la recita
è una bella sorpresa per mamma, papà, i nonni, da non rovinare con
anticipazioni di nessun tipo. Allora non rimane altro che aspettare
quella sera, magari preparando una bella scorta di fazzoletti nella
borsa!
Ogni
anno è la stessa emozione: il primo perchè i bimbi piccoli faranno il
loro debutto a teatro; il secondo anno perchè i mezzani saranno più
partecipi; il terzo perchè i grandi potranno recitare!
Quest'anno la recita aveva un titolo dolcissimo:
SOGNO DI NATALE
Si apre
il primo sipario e 3 bambini sono sdraiati sul palco e al suono di una
tenera ninna nanna si svegliano, raccontando il loro "SOGNO DI
NATALE"..."Ho fatto un bellissimo sogno, quello che ho sempre
desiderato, di passare il Natale con la famiglia riunita, con il nonno
che racconta a me e ai miei fratelli la storia di Gesù". La recita è
cominciata, in sala genitori e nonni sono attenti, pronti a sorridere al
proprio bimbo...l'emozione cresce, si sente nell'aria! Anche il secondo
sipario si apre...a destra un gruppo di angioletti, a sinistra un nonno
(MITICO BOBO!!!) insieme ai suoi nipotini, scaldati dal calore di un
bel camino (Camino? Un'opera d'arte!)...comincia il racconto di Gesù, di
Giuseppe, Maria, dell'angelo Gabriele, i Re Magi, i pastorelli. I
bambini entrano in scena e con lodevole maestria recitano la loro parte,
gli angioletti intonano un canto...tutto è perfetto, magico! Alla fine
del "primo atto" uno scrosciante applauso celebra questi piccoli attori,
che, con semplicità, hanno saputo ricreare una storia tanto antica
quanto bella. Il "secondo atto" vede partecipi i mezzani, tutti vestiti
di rosso. Sono i folletti di Babbo Natale! Addobbano un albero,
sistemano i pacchi regalo e ballano al suono di una nota canzone: "Oh
albero, oh albero, che allieti i bimbi intorno!" Bravissimi! Applausi
infiniti anche per loro!!! Al "terzo atto" in teatro esplode l'emozione
nel vedere i bambini piccoli tutti vestiti di bianco, con il tulle alle
caviglie, che impersonano i fiocchi di neve...sono bellissimi! E
ballano, diretti da un mastro d'eccezione: l'angelo Gabriele! Da mamma
posso dire che l'effetto è stato davvero sorprendente e sentire tutti
che urlavano e incitavano i piccolini ha reso ancor più emozionante
questo momento. Il gran finale di questa bellissima recita l'hanno fatto
tutti i bambini, che insieme ad un Babbo Natale d'eccezione, il buon
caro GIACOMO più scatenato che mai, hanno cantato "Jingle Bells" e "Buon
Natale a tutti".
Lo so,
ho ripetuto un sacco di volte la parola "emozione"! Ma questo è lo stato
d'animo che mi è rimasto indelebile dopo quella serata. Le maestre
hanno fatto un lavoro eccezionale con i bambini: Cristina, Paola,
Monica, Grazia, Suor Jesseca, Suor Rosaria e le sue consorelle, aiutate dalla sempre grande Mavi, dal President Bobo, da
Giacomo e da tutti quelli che in qualche modo hanno reso possibile la
recita.
Alla
fine, un brindisi con una buona fetta di panettone per scambiarci gli
auguri di S. Natale, tanti abbracci e strette di mano...
AUGURI A TUTTI!!!
PER UN S. NATALE SERENO
ED UN 2012 RICCO DI PACE E AMORE!!!