PASQUA IN RUSSIA
Per la chiesa Ortodossa, la Santa
Pasqua è considerata la festività sacra più importante. Come è noto, l’Unione
Sovietica era un paese di atei. Oggi è cambiato tutto: la Pasqua è diventata
una festa ufficiale. E anche se non tutti in Russia sono credenti, tuttavia la
Pasqua, in virtù della tradizione, è festeggiata dalla maggioranza della
popolazione. E' anche tradizione, che la domenica di Pasqua, i fedeli si recano
al cimitero, come in Italia i fedeli il giorno dei morti.
Sulla tavola pasquale di un
“vero” cristiano Ortodosso le pietanze servono ad uscire dal digiuno. I
preparativi per la Pasqua in Russia iniziavano il giovedì, chiamato il Giovedì
Pulito; quel giorno veniva dedicato alle pulizie, alla preparazione dei cibi
tradizionali, compresi quelli rituali che non possono mancare mai.
Quelli principali sono tre: le
uova(di gallina) spesso dipinte ad arte e benedette in chiesa; i kulichi (i pani
dolci si preparava l’impasto in tarda notte per poterli infornare il giorno
dopo) sempre benedetti, e la paska (una sorta di cassata). Tutti i tre hanno un
significato particolare ognuno: l’uovo è considerato il simbolo della
rinascita, il kulich si prepara in ricordo di Cristo che mangiava il pane con i
suoi allievi perché credessero alla sua risurrezione. La bianca paska, invece,
rappresenta l’agnello sacrificale.
Nel giorno di Sabato Santo, nelle
chiese possiamo assistere ad un vero “via-vai” di gente con contenitori di
varie forme e materiali, che portano a benedire le pietanze che verranno
mangiate dopo la celebrazione della Festa di Pasqua e nella notte della vigilia
di Pasqua all'incirca a mezzanotte nella chiesa Ortodossa e` l’ora in cui
inizia la Liturgia solenne.
PASQUA IN POLONIA
Le festività pasquali sono molto sentite in Polonia, ad esse partecipa tutta la popolazione, con grandi eventi religiosi e popolari. Paqua è una parola magica in Polonia. "Solemnitas Solemnitatum", "festum festorum", la festa delle feste,I Polacchi sono particolarmente coinvolti delle celebrazioni legate alla tradizione cattolica,
infatti conservano per queste occasioni i tradizionali talvolta
folkloristici, usi e costumi. Nella liturgia della Chiesa la
celebrazione della Pasqua inizia la Domenica delle Palme, che commemora l'ingresso di Cristo a Gerusalemme, quando la folla riunita saluta con i rami di palma l’arrivo del messia. La palma in Polonia è un rametto di salice e nocciolo. Alla Palma sono state attribuite in antichità delle magiche proprietà curative. Tutta la settimana Santa è un tempo d’attesa e di preparazione per la Domenica di Pasqua,
rappresenta il momento per rivivere solennemente gli ultimi giorni di
vita di Cristo, ed è dedicata alla conciliazione tra le persone e
l’unione in famiglia. I giorni più importanti della Pasqua in Polonia sono il GIOVEDI' il VENERDI' il SABATO e la DOMENICA.Il GIOVEDI' Santo, viene commemorata l'Ultima Cena. Il VENERDI' Santo, è il giorno che ricorda la crocifissione di Gesù e nelle Chiese si coprono tutte le croci e si lasciano aperti i tabernacoli a simboleggiare che Gesù è morto e non è presente il Santissimo Sacramento.
IL Sabato Santo è il giorno di veglia o di adorazione della croce. quella mattina si colorano le uova con motivi ornamentali di ogni genere, disegni floreali, geometrici, di fantasia..(chiamati PISANKI) poi si mettono nei cestini insieme a salsicce, prosciutti,pane, burro, salse, dolci frutta e si portano in chiesa a benedire.
la domenica di Pasqua è la festa più importante della chiesa, alle 6:00 del mattino i fedeli si recano in chiesa alla messa della Resurrezione di Cristo.
Per colazione si mangia il cibo benedetto il Sabato; sulla tavola tradizionale di Pasqua non possono mancare i piatti come: zuppa (ZUREK) salsiccia bianca arrosto, uova, torta di Pasqua (BABKA WIELKANOCNA) MAZURKA (un raffinato dolce di mandorle, marmellata e frutta secca). Il lunedì di Pasqua detto la seconda festa, la tradizione vuole che gli uomini tirano tanta acqua alle donne. i ragazzi inseguoni le ragazze cercando di fare loro delle vere e proprie docce. (anche gavettoni). anche in questo giorno si mangia abbondantemente e si fa visita ad amici e parenti.
