lunedì 14 aprile 2014

RICORDI...di un asilo speciale!

35 anni fa sono entrata per la prima volta nella Scuola dell'Infanzia Scotti da alunna. Allora si chiamava semplicemente asilo. 
Tante cose sono cambiate da allora, ma non l'amore e la cura con cui insegnanti e suore accompagnano i bambini durante l'infanzia.

Ricordo ancora i profumi, i sapori e i colori di quegli anni. Punteggiare, colorare...giocare!!!

Il cortile non era asfaltato, c'era una pianta enorme al centro di esso, dove solitamente si facevano le foto di classe. C'erano l'altalena, lo scivolo e la giostra rotante.

Il pulmino era anche allora giallo, sempre guidato da Giacomo!

Ricordo un pianoforte a muro, grazie al quale mio fratello ha scoperto la passione per la musica! 

C'era una credenza con tanti cassetti, in uno di essi tantissimi grembiuli colorati: gialli, rosa, rossi e azzurri! Mia mamma doveva acquistarne uno per me, ma io non sapevo scegliere: erano tutti bellissimi!

Ricordo il rumore dei miei passi sul pavimento di legno del teatro! Quanta emozione la recita di Natale!

Ricordo il profumo della pasta al pomodoro, il cestino in vimini con dentro la merenda.

Sì, sono cambiate tante cose, ma non l'amore che viene trasmesso ai bambini!

Io mi sento fortunata, perché ogni giorno "rubo" un po' della magia che c'è dentro l'asilo e me la porto a casa! 

L'anno scorso mia figlia Elisa ha finito la Scuola dell'Infanzia: non dimenticherò mai il suo ultimo giorno! La commozione che ho provato allora la sento ancora viva dentro di me. Ho abbracciato tutte le maestre, ringraziandole per avermi aiutata a far crescere mia figlia. Mi sono inginocchiata e ho abbracciato i bambini, con i quali ho condiviso momenti speciali: il concorso green schools, la gita, il corso di acquaticità, il laboratorio per aggiustare i giocattoli...attimi indelebili che custodirò sempre nel mio cuore.




In occasione dello spettacolo dei remigini 2013, ho voluto ringraziare tutti quelli che fanno funzionare l'asilo con una "video-dedica". A distanza di mesi, sento di voler dire ancora GRAZIE a questo meraviglioso asilo, condividendo con tutti voi le parole dette in quella serata:

"Finisce l'anno scolastico e se per i bambini è dura lasciare l'asilo e approdare alle scuole elementari, per noi genitori è ancora più difficile salutare la scuola dell'infanzia, l'atmosfera di tenerezza e gioco che si è creata in questi anni, le persone che hanno circondato i nostri bambini e l'ambiente che ci ha dato serenità. Noi mamme abbiamo dovuto gareggiare contro certe polpette dalla bontà imbattibile, questo è vero! Siamo state spodestate nella classifica di migliori cuoche del mondo, non sapevamo cantare le canzoni come voi...però, dopo un po', ce ne siamo fatta una ragione! Anzi, non era affatto male sapere che c'era qualcuno, al di fuori delle nostre mura di casa, che sapeva andare diritto al cuore dei nostri bambini! 
Ci siamo stupite quando abbiamo sentito parlare le maestre dei nostri figli, a volte così diversi da come li vediamo noi. Abbiamo messo la lacrima via, lontano dagli occhi commossi, quando abbiamo visto i primi disegni, poi i primi lavoretti per le feste di rito, poi le prime scritte fatte da loro. Siamo passati dalla taglia extra small alla taglia ragazzotti, i nostri bambini hanno  vissuto tante esperienze nuove, hanno praticato sport, vissuto mille avventure e le maestre e le suore di questi anni di zucchero hanno saputo tutto! 
A volte li hanno sgridati i nostri bambini, così loro hanno imparato delle lezioni che poi hanno saputo spiegarci e a noi non resta che dire grazie per tutte le volte che sono stati messi in castigo giustamente, perché anche questo li ha migliorati. 
GRAZIE per ogni volta che li avete accolti con un abbraccio, perché quando noi non ci siamo è bello sapere che qualcuno li avvolge con affetto. GRAZIE per le regole che avete saputo insegnare, per la pazienta, per la disponibilità a capire ogni carattere, per i sorrisi che avete dispensato anche quando non stavate bene, per l'amore per la musica che siete riuscite a passare, per aver insegnato a condividere, a tollerare e ad avere rispetto. GRAZIE per i discorsi franchi fatti a noi genitori, per l'ambiente pulito, per i pranzi sempre invitanti, per la tenerezza di certi sguardi, per gli splendidi colori che avete dato a certe giornate malinconiche. GRAZIE per tutte le cure date e anche solo pensate, perché mentre coccolavate i nostri bambini, stavate coccolando anche noi..."


Con amore...Laura